L’universo del marketing e della pubblicità, così come quello del retail, è in continua evoluzione e dà vita ogni giorno a soluzioni innovative che, se usate nel modo giusto, sono in grado di dare risultati formidabili.
Dal geofencing al q-commerce, vi aiutiamo a scoprire le ultime sei novità, per stare al passo e per far crescere il vostro business.
Scarica ora la nostra guida gratuita per saperne di più!

Geofencing Marketing
Utilizzando la geolocalizzazione dei dispositivi degli utenti (buona notizia: smartphone nemmeno di ultimissima generazione) si è in grado di rilevare quando una persona si trova nelle vicinanze di un determinato touchpoint, come può essere un punto vendita, e inviando notifiche personalizzate basate su interessi e bisogni, situazione molto utile per promuovere servizi e prodotti.
Questo è dunque il geofencing, una tecnologia in grado di creare un perimetro virtuale associato ad un’area geografica. Totalmente sicuro, è 10 volte più efficace delle consuete comunicazioni o newsletter ed il dato interessantissimo è che il 53% dei clienti raggiunti da azioni di geofencing ha visitato il punto vendita dopo averle ricevute, un bel supporto allo store traffic.
Scarica ora la nostra guida gratuita per saperne di più!

Livestream Shopping
Il livestream shopping è la perfetta unione di e-commerce, entertainment e influencer marketing. Permette di vendere prodotti durante dirette-online in cui il venditore mostra ai clienti gli articoli, proprio come se fosse in un negozio fisico. L’utente può interagire con il venditore, fare domande e acquistare il prodotto in modo immediato e veloce, attraverso chat istantanee.
Sono numerosi i benefici tangibili che questa tecnica di vendita porta ai brand, grandi e piccoli, tra cui un aumento esponenziale delle vendite del 669%!
Nato in Oriente, in 5 anni ha conquistato i due terzi degli utenti has-animationcinesi e in quel mercato è arrivato a costituire il 10% dell’e-commerce totale. Le sue prospettive in Occidente sono molto promettenti e si pensa diverrà un robusto alleato dell’e-commerce globale nel prossimo decennio, nel futuro.
Scarica ora la nostra guida gratuita per saperne di più!

Dark Store
I dark store sono grandi magazzini dedicati esclusivamente alla preparazione di ordini online e concepiti come un supermercato, senza però permettere l’ingresso ai clienti.
Sono molto funzionali e rendono l’organizzazione degli ordini, quindi degli scaffali e della merce, superiore agli store di altra natura e permette di avere i prodotti in uscita tracciati in tempo reale e le giacenze della merce aggiornate. Quindi permettono di risparmiare molto tempo e ne consegue una grande efficienza logistica, un incremento della produttività dei dipendenti e una solida organizzazione dell’attività.
Scarica ora la nostra guida gratuita per saperne di più!
Comments are closed.