Post Image

Sostenibilità

Sei tra le migliori cantine per la sesta Conferenza Mondiale sull’Enoturismo. Un numero ricorrente per un evento che è andato a coinvolgere alcune eccellenze del capoluogo langarolo, Alba. Fiore all’occhiello la cantina Hic et Nunc, una delle sedi che hanno ospitato la delegazione di circa venti esperti internazionali dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO). Negli spazi dell’Hic et Nunc si ha avuto modo di discorrere e approfondire attorno la tematica intitolata “Wine tourism pairs with Sustainability”.


Mercato

“Un matching con il sistema vino sudamericano che potrà contare su circa 6000 operatori professionali e sull’Enoteca Italia in rappresentanza di 14 regioni del Belpaese e 194 referenze per incontri b2b, seminari e masterclass”. Questi i numeri, presentati dalla medesima Veronafiere, del suo evento d’oltreoceano intitolato “Wine South America”, svoltosi nel mese di settembre in Brasile. 120 i marchi internazionali provenienti da più di 20 paesi, un’occasione d’incontro per mercati così distanti.


Tecnica

Per produrre il vino è richiesta una certa arte (nel vero e proprio senso latino), tanto quanto per berlo. Ma qual è la tecnica per degustarlo al meglio? Gli esperti indicano inizialmente di roteare il bicchiere, tracciando piccoli cerchi con il contenuto. Uno stretching per il vino. Il vino passa poi, in primis, dal naso, tramite l’olfatto. Si passa poi a un primo piccolo sorso, stringendo le labbra come per fischiare. L’aria aspirata va quindi fatta passare tra vino e palato. I più esperti passando infine allo sputo, mentre i più voluttuosi all’assaggio completo.


Tecnologia

Non è la prima volta che l’innovativa start-up agro- tecnologica Deep Planet trova spazio fra le nostre righe. Ancora una volta, non senza merito, abbiamo deciso di approfondire le ricerche portate avanti dall’azienda, in collaborazione con l’australiana Charles Sturt University: sono infatti sempre più strutturate e affinate alcune applicazioni in grado di diagnosticare le carenze nutritive della vite. Risultati ottenuti grazie a un team di viticoltori, fisiologi vegetali e specialisti di machine learning. Ora basterà la fotocamera di uno smartphone per cogliere alcuni dei sintomi più diffusi.


Marketing

Una delle migliori strategie di marketing enogastronomico, si sa, risiede nel far esperire al consumatore i luoghi e le atmosfere che circondano tutto il processo di nascita del prodotto. Sull’Isola Verde, a Ischia, queste atmosfere si coniugano fra mare e collina e vengono offerte al visitatore sotto forma di due settimane di eventi. Si tratta della XIV edizione di “Andar per Cantine”, che ha visto un susseguirsi di itinerari con degustazioni, cantine aperte, feste e notti bianche lungo tutta la maestosa isola.


Design

Wine trekking a cavallo, design e moda, cinema e contesto enologico. Tutti questi elementi racchiusi in un unico progetto, un prodotto finale: un cortometraggio, incentrato proprio su wine&fashion, prologo di un progetto nazionale rivolto proprio alle aziende vinicole nostrane. Un evento innovativo che muoverà i primi passi all’inizio del 2023 a Milano, ma che ha già visto la realizzazione di uno short film sullo sfondo di Cerano, nel novarese. Il tutto in collaborazione con il brand internazionale Go Horse.


Parbleu!

Ancora cinema e vino in quest’edizione di WiDe. In questo caso ci troviamo alla 79a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e tra i realizzatori del profetto cinematografico incontriamo nientemeno che Prosecco DOC! Il celebre marchio ha infatti deciso di realizzare e presentare “Genius moves the world”, un corto dedicato all’immortale scultore Antonio Canova. Pochi semplici ingredienti: un bragozzo (tipica imbarcazione) e lo sfondo della romantica Venezia. Un omaggio a 360 gradi al concetto di genio italiano.


Iscriviti alla newsletter di WiDe

Wide: è la newsletter che Periskop dedica ai professionisti della wine & spirits industry. Ogni sabato, tutte le settimane, diffonderemo sette notizie utili alle varie funzioni aziendali.
Iscrivetevi! E buona lettura!

    Ho letto e accetto l' informativa sulla privacy
    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Comments are closed.