Post Image

Sostenibilità

È da poco trascorsa la Giornata della Terra, le note 24 ore dedicate al nostro pianeta, al suo verde e ovviamente alla sostenibilità necessaria a preservarne la salute in tutti i suoi aspetti. Un ottimo apporto pare giungere dalla stupenda isola della Nuova Zelanda la quale, grazie anche al suo programma Sustainable Winegrowing New Zealand, pare abbia ormai raggiunto quota 1.840 vigneti e 310 cantine sostenibili. Edwin Massey, direttore generale del SWNZ, ha dichiarato che oltre il 96% del suolo dei vigneti neozelandesi è certificato sostenibile!


Mercato

Lievita e continua a lievitare il saldo del wine a stelle e strisce. Secondo l’ultimo rapporto stilato da Gomberg & Fredrikson, il vino statunitense è stato in grado di registrare una sorprendente crescita del 16.8% nel 2021 rispetto la precedente annata. Il tutto, ovviamente, nonostante gli sfortunati eventi degli ultimi anni, i quali hanno senza dubbio remato contro anche al settore in questione. Ecco l’esorbitante cifra, che ci permette di afferrare più chiaramente il mercato in questione: 78.4 miliardi di dollari di vendite totali.


Tecnica

Nonostante la produzione di wine&spirits non sia ancora tra i principali “accusati” quando si parla d’inquinamento, è rincuorante constatare che gran parte del settore stia giocando d’anticipo. In campo sempre più tecniche all’avanguardia. È questo il caso della Air Company di New York e della sua Air Vodka, forse il primo alcolico al mondo a impronta di carbonio “negativa”: attraverso una tecnica brevettata, catturano il CO2 dall’aria e lo trasformano in etanolo puro, il tutto utilizzando energia solare rinnovabile.


Tecnologia

Just Walk Out”. Questo il nome scelto dal colosso Amazon per il suo nuovo progetto di shopping futuristico, una naturale evoluzione della precedente “Amazon Go”. Con “Just Walk Out” e la sua tecnologia (computer vision, sensor fusion e deep learning) il cliente potrà entrare nel negozio fisico e uscire velocemente con la merce e i vini che desidera. La sede di Washington ha attualmente una selezione di più di 500 vini provenienti da 50 fornitori locali e un accesso separato per il loro acquisto.


Marketing

La città di Alba e Vinum giungono al 44esimo anno di connubio. Anche quest’anno 700 etichette in degustazione, 400 produttori, migliaia e migliaia di turisti. Congelata da ben due anni di pandemia globale, il Vinum di questo 2022 era decisamente attesissimo. Dal 23 al 25 aprile, 30 aprile e 1° maggio, 7 e 8 maggio. Queste le date deputate a trasformare la ridente località piemontese in un’unica degustazione a cielo aperto, immersa nelle sue vie storiche e contornata da numerose mostre ed eventi a tema.


Design

Gio Ponti, Roberto Sambonet, Matteo Thun, Achille Castiglioni, Yoichi Ohir. Sono solo alcuni dei nomi dei più grandi maestri del design, nostrano e internazionale, che nel corso della loro carriera hanno dedicato parte del proprio estro all’universo del wine&spirits e a cui è stato da poco dedicato il progetto espositivo Forme del bere”. La mostra sarà presente a InGalleria, art gallery di Punta Conterie (Murano), sino al 31 dicembre.


Parbleu!

“Bere troppo fa male. Bere male fa peggio. Bevi poco ma bene”. Questo uno degli iconici slogan lanciati dalla celeberrima azienda Molinari già negli anni ’80 per promuovere la sua sambuca. Ci ha da poco lasciati, all’età di 81 anni, Angelo Molinari, brillante imprenditore che assieme al padre e ai fratelli ha saputo portare a livello internazionale la dedizione e la qualità italiani. L’azienda, fondata nel 1945 a Civitavecchia, aggiunse il termine “extra” per l’utilizzo del particolare anice stellato.


Iscriviti alla newsletter di WiDe

Wide: è la newsletter che Periskop dedica ai professionisti della wine & spirits industry. Ogni sabato, tutte le settimane, diffonderemo sette notizie utili alle varie funzioni aziendali.
Iscrivetevi! E buona lettura!

    Ho letto e accetto l' informativa sulla privacy
    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Comments are closed.