Post Image

Sostenibilità

L’industria vinicola può costruire un futuro più sostenibile? Addirittura, farsi guida e portavoce all’interno del “cambiamento”? Gli amici del Treasury Wine Estates, australiana di vinificazione e distribuzione globale con sede a Melbourne, sono certamente di quest’avviso: tra i loro obiettivi per gli anni a venire, il più serio e al contempo ambizioso riguarda il traguardo delle emissioni zero nette entro il 2030. “Con il 70% delle emissioni generate dall’elettricità, – hanno dichiarato – potremo raggiungere il 100% di elettricità rinnovabile già per il 2024”.


Mercato

Un recente studio, promosso dal gruppo CSP, attorno alla forte crescita registrata dal mercato degli spirits, ci offre l’occasione di sbirciare le suddivisioni geografiche e di categoria solitamente prese in considerazione da questi importanti centri di ricerca. Le aree geografiche sono Nord America, Europa, Asia, America Latina e Medio Oriente/Africa, mentre per quanto riguarda le categorie di genere si parla di brandy, rum, tequila, baijiu, vodka e whisky.


Tecnica

Sono sempre più numerose le star internazionali intente nella produzione del liquore d’agave più conosciuto al mondo: la tequila. Un’industria così massiccia e sviluppata è per sua stessa natura “tedofora” dei pro come dei contro di una così insaziabile domanda. Forse proprio per questo è stata registrata una netta tendenza, da parte di un nutrito gruppo di tradizionalisti (molti dei quali legati a famiglie con alle spalle una lunga storia nel settore), a voler ritornare a più antiche radici nella tecnica e nella raffinazione. Alcuni esempi: processi manuali, tostatura e fermentazione lenta e frantumazione con la tahona.


Tecnologia

Imballaggi a risparmio di carbonio, algoritmi di apprendimento automatico, tecnologia blockchain e mondi virtuali. Il mondo del vino sarà senza dubbio millenario, ma non per questo statico. Le continue innovazioni tecnologiche sembrano di fatti essersi spostate in massa nel settore vinicolo, con un boom paragonabile a quello che sono stati gli anni ’90 per internet. Comprovato da un rialzo Nasdaq del 200% negli ultimi cinque anni. Il tutto incrementerà esponenzialmente la qualità, così come la vendibilità.


Marketing

I produttori di Echo Falls hanno da poco lanciato una campagna da ben 1 milione di sterline. Dall’accattivante titolo “Phone on silent, girls on loud” il brand desidera, con ogni evidenza, rendere omaggio e celebrare il mondo femminile. Come ci ricorda Alexandra Chambers, senior brand manager: “Aumenta sempre più l’affinità con il nostro pubblico di donne dai 25 ai 44 anni. Con il giorno di San Valentino dietro l’angolo, l’occasione ideale per ricordare ai clienti che vale la pena celebrare le amicizie femminili”.


Design

Si sente sempre più parlare di NFT, le ormai celebri “non- fungible token”. Era solo questione di tempo, quindi, prima che questa realtà incontrasse quella del wine&spirits. L’azienda veronese Maîa Wine sta infatti per lanciare la prima collezione di immagini NFT legate al mondo del vino, dedicate alla ninfa greco-romana Maia, la più affascinante delle pleiadi. Il recente boom delle NFT vede vendite da record: da token più comuni venduti a poche decine di euro, a rarità da centinaia di migliaia degli stessi.


Parbleu!

Tequila e mescal, quintessenze alcoliche messicane, potrebbero avere origini filippine? Uno studio antropologico sembrerebbe puntare proprio su questa rotta, facendo passi indietro sino al 1565, anno in cui cominciarono i commerci fra Acapulco e Manila. Alcuni marinai filippini finirono, per forza di cose, con l’emigrare in Messico. Secondo lo studio avrebbero portato con sé liquori locali a base di cocco e tecniche di fermentazione precoloniali che avrebbero poi condotto alla sperimentazione sull’agave.


Iscriviti alla newsletter di WiDe

Wide: è la newsletter che Periskop dedica ai professionisti della wine & spirits industry. Ogni sabato, tutte le settimane, diffonderemo sette notizie utili alle varie funzioni aziendali.
Iscrivetevi! E buona lettura!

    Ho letto e accetto l' informativa sulla privacy
    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Comments are closed.