Post Image

Sostenibilità

Nonostante i sofferti anni di crisi legati alla pandemia globale che tutti noi stiamo attraversando, le aziende vinicole sudafricane dimostrano di aver resistito al duro colpo. Un mercato in crescita che ha dato, tra l’altro, prova di come pratiche etiche e una mentalità più sostenibile possano coadiuvare la ripresa: il Sudafrica è di fatti uno dei leader mondiali nel campo della tracciabilità e delle pratiche ecologiche, attraverso i suoi schemi Wine of Origin e Integrated Production of Wine.


Mercato

Un mercato senza alcun dubbio tra i più dolci, tanto letteralmente quanto idealmente, per gli investitori è rappresentato dalla produzione di vino al miele. Secondo una recente stima la portata di questo settore dovrebbe di fatti raggiungere i 1,054.21 milioni di dollari entro il 2028. Un report dedicato, il “Honey Wine Market Share, Size, Trends, Industry Analysis Report”, ha portato alla luce alcuni dei fattori che contribuiscono a questa melliflua crescita: un incremento dei consumatori di bevande alcoliche, così come un’impennata della cultura del clubbing, della spesa pro- capite e della demografia urbana.


Tecnica

Come sono prodotti i vini naturali? Con l’aumento dell’interesse generale per temi come quello ambientale o del benessere, ci si potrebbe domandare quali tecniche accompagnino i vari step per ottenere un vino più “bio”. Ecco un breve riassunto: cercare di ricavare il minor intervento umano possibile in tutto l’iter che va dalla vigna alla bottiglia; l’uva dev’essere raccolta manualmente; dopo la pigiatura, la fermentazione dev’essere effettuata con lieviti selvatici sulla buccia dell’acino; il punto cruciale alla fine dei conti è, tuttavia, uno soltanto: no agli additivi.


Tecnologia

Bere vino rosso può aiutare nella lotta al Covid-19? Uno studio condotto su 473.957 cittadini britannici, sembra proprio confermare questa bizzarra ipotesi eno-medica. A quanto pare i soggetti che consumavano almeno 5 bicchieri di vino rosso settimanalmente, presentavano sino al 17% di probabilità in meno d’incorrere nel virus. Secondo gli scienziati, questo fattore potrebbe essere collegato ai polifenoli della bevanda.


Marketing

Fa il suo ritorno trionfante il salone umbro dedicato ai più giovani e intraprendenti vignaioli: l’Only Wine 2022, un fortunato format ospite della Città di Castello, in provincia di Perugia. L’evento è dedicato appositamente ai produttori under40, accuratamente selezionati dall’Associazione Italiana Sommelier, i quali avranno modo di presentare al pubblico le proprie etichette più riuscite. L’appuntamento è previsto dal 30 aprile al 02 maggio di quest’anno.


Design

Una nuova linea dal taglio accattivante per gli spirits di Partesa: Liq.ID. “Liq” come liquori, i protagonisti della scena in questione, “ID” come carta d’identità, marchio di unicità richiamato anche dall’impronta digitale nel logo. Upper Spritz, Gin, Vodka, Rum: questi sono solo alcuni degli spirits che vanno ad arricchire quest’elegante collezione, agghindata per l’occasione da un packaging colorato, illustrato a mano, certamente un’ottima formula di design.


Parbleu!

In tempi di restrizioni viene da sé cercare di occupare il tempo con il più accessibile dei divertissement a portata di mano. Anzi, di click. Se poi tra le proprie personali passioni si può annoverare quella per il wine & spirits, la nostra cronologia sarà costellata da ricerche incentrate sulle più svariate tipologie di alcolici. Da qui nasce quest’interessante classifica sui vini più ricercati dagli internauti. Eccone alcuni, battenti bandiera tricolore: Tenuta San Guido Sassicaia Bolgheri, Toscana; Marchesi Antinori Tignanello Toscana IGT; Giacomo Conterno Monfortino, Barolo Riserva DOCG, Piemonte.


Iscriviti alla newsletter di WiDe

Wide: è la newsletter che Periskop dedica ai professionisti della wine & spirits industry. Ogni sabato, tutte le settimane, diffonderemo sette notizie utili alle varie funzioni aziendali.
Iscrivetevi! E buona lettura!

    Ho letto e accetto l' informativa sulla privacy
    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Comments are closed.