Post Image

Sostenibilità

Come ha giustamente ricordato Antonio Rallo, presidente del Consorzio Sicilia DOC, la ridente isola italiana può vantare il più grande vigneto biologico nostrano: ben 75.000 ettari nel 2020. Un vero e proprio vessillo di sostenibilità. Di fatti, come ha ricordato lo stesso Rallo: “il settore è sempre più consapevole che, solo assumendosi la responsabilità di rispettare la natura e la sua bellezza, sarà possibile produrre un vino sempre più ricco di valore e qualità”.


Mercato

Una realtà sempre più allettante quella vinicola, come conferma il recente investimento di Oeno group: dopo aver già lanciato ramificazioni a New York, Madrid, Monaco, Bordeaux, Londra e in Toscana, ha infatti eletto Gabriele Gorelli, master of wine italiano, come proprio brand ambassador. Fanno riflettere, e ben giustificano le tendenze di mercato, i numeri in crescita dei settori coinvolti: il nostro Paese, secondo alcuni dati del Liv-Ex (London International Vintners Exchange), sarebbe passato dal detenere l’1% del mercato secondario alle odierne attestazioni del 15-16%.


Tecnica

Forse non tutti sanno che in Israele siano presenti più di 300 cantine. Cantine che differiscono nettamente rispetto le abituali qualità e caratteristiche: tutto merito di tecniche uniche, al contempo antiche e moderne. Senza poi tralasciare fattori fondamentali come il clima, la varietà dell’uva e quindi del vino, le altitudini, e così via. I vigneti corrono dalle nevose alture del Golan a nord, fino al torrido deserto del Negev. Migliaia di anni di storia delle vinificazione tornano ora alla ribalta sulla scena internazionale.


Tecnologia

Investire in Wine&Spirit diviene più redditizio dei bitcoin? A quanto pare molte delle piattaforme digitali che consentono il trade di vino, champagne e liquori, hanno registrato nell’ultimo anno attività record e un incremento strepitoso dei prezzi. Ad esempio, i dati di LiveTrade hanno mostrato che lo champagne ha rappresentato sulla piattaforma 15 dei 20 migliori aumenti di prezzo sulla piattaforma nel 2021. Dati che surclasserebbero l’ascesa del bitcoin del 75%, quasi cinque volte più del 18% realizzato delle azioni NYFANG+TM di Facebook, Amazon, Netflix, Google, Tesla e Microsoft.


Marketing

La pandemia non ferma, fortunatamente, l’organizzazione dell’imminente Wine Paris & Vinexpo Paris. Prevista per le giornate fra il 14 e il 16 febbraio, la manifestazione sarà il primo grande incontro internazionale del nuovo anno. 3 giorni, 2800 espositori, 32 paesi ospiti rappresentati: questi sono solo alcuni dei numeri in gioco. Senza alcun dubbio un’ottima occasione di ripartenza e una vetrina di primo piano per un wine marketing senza frontiere.


Design

Un’edizione certamente “d’artista” quella pensata dal team di Most Wanted Wines per la sua nuova collezione rinominata “Most Wanted Collective”. Cinque importanti artisti britannici, come il creativo brand dell’iniziativa, per cinque etichette dal design accattivante quanto esclusivo. Ecco alcuni dei talenti che si sono destreggiati fra classici intramontabili come il Pinot Grigio e lo Chardonnay: l’artista di strada londinese Jelly J, l’artista/pittore contemporaneo Chris Hawkes e lo stilista/illustratore Pete Obsolete.


Parbleu!

Pompei. Terra di storia, d’arte, d’archeologia, tragedia e di…vino! “Tabernae vinariae”, così venivano denominate in latino le progenitrici delle moderne osterie e vinerie, già anticamente posizionate nei pressi delle porte cittadine e degli ostelli dei viaggiatori. I resti magnificamente conservati della gloriosa città romana non sono da meno, nemmeno su questo versante: passeggiando per ciò che resta dell’urbe, possiamo di fatti imbatterci nei caratteristici “banconi”, ancora oggi forati al centro, dove trovavano spazio le generose otri ricolme del miglior vino del mondo conosciuto (o conquistato). Non mancano poi gli affreschi del ridente Bacco, protettore delle suddette attività.


Iscriviti alla newsletter di WiDe

Wide: è la newsletter che Periskop dedica ai professionisti della wine & spirits industry. Ogni sabato, tutte le settimane, diffonderemo sette notizie utili alle varie funzioni aziendali.
Iscrivetevi! E buona lettura!

    Ho letto e accetto l' informativa sulla privacy
    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Comments are closed.