Post Image

Sostenibilità

Sostenibilità non solo nel processo produttivo, ma anche nelle modalità di erogazione di servizi enoturistici. Presso la Burgundy School of Business di Dijon è stato avviato il master in Sustainable Wine Tourism and Gastronomy, in lingua inglese e aperto a studenti provenienti da tutto il mondo. Nonostante la pandemia abbia messo a dura prova ogni forma di turismo, la Borgogna crede nella necessità di manager all’altezza delle richieste dell’enoturista del XXI secolo.


Mercato

Secondo quanto riportato da Eurostat, nel 2020 l’export europeo di vini spumanti ha subito una contrazione, prima volta in un decennio, con il calo delle vendite di Champagne protagonista del trend: 66 milioni di litri sono stati venduti nel 2020, rispetto ai quasi 84 milioni di litri dell’anno precedente, con un calo di oltre il 20%. L’Ue ha esportato oltre confine il 6% in meno di vini spumanti rispetto al 2019, passando da 528 milioni di litri a 494, valore comunque pari a quasi il doppio di quello registrato nel 2010.


Tecnica

Le cover crop in vigneto, una delle possibili tecniche di gestione del terreno, possono ridurre l’erosione, migliorare la salute del suolo, ridurre l’uso di erbicidi e migliorare la qualità dell’acqua. Ma alla Penn State University si è studiato anche il loro valore in termini di marketing. I ricercatori capitanati da Kathy Kelley hanno infatti intervistato 956 consumatori, il 72% dei quali ha dichiarato di essere disposto a pagare un sovrapprezzo per l’acquisto di vino prodotto con tecniche sostenibili, ivi compreso l’uso di cover crop.


Tecnologia

Inaugurato a fine novembre 2021 presso il Birrificio artigianale Birranova di Conversano (BA) un innovativo impianto di produzione. Realizzato da Industrie Fracchiolla con tecnologia di Machine Learning, grazie alla collaborazione con l’Università degli studi Bari, il Politecnico di Bari e Noovle spa (azienda del gruppo TIM e partner di Google), il nuovo impianto di birrificazione è in grado di auto-apprendere alcuni passaggi nei diversi cicli di lavorazione e consentire il miglioramento di tutti i parametri di produzione: tempi, rese e dispendio energetico.


Marketing

Come riportato da The Drinks Business, cresce la quota di produttori di spirits che credono nella tracciabilità delle materie prime distillate non solo come garanzia di qualità del prodotto ma anche come strumento di marketing. L’irlandese Waterford Whisky, per esempio, lavora con decine di agricoltori in tutta l’Irlanda per ottenere orzo coltivato in modo sostenibile, lavorando e distillando ogni partita separatamente per valorizzare i terroir e l’impatto delle annate sulle caratteristiche qualitative del cereale.


Design

Asahi Group rinnova il suo prodotto di punta, la Asahi Super Dry, per la prima volta dal suo lancio nel 1987. Oltre a modificare la ricetta della birra, Asahi Group rinnoverà anche il packaging e la comunicazione del marchio, con rivisitazione del logo. L’azienda ha annunciato di voler dar seguito a questo restyling in un momento di difficoltà sul mercato interno giapponese, puntando a una maggior riconoscibilità attraverso la semplificazione del logo e a un packaging giocato su argento opaco e lucido.


Parbleu!

La giapponese Takasago Electric, con sede a Nagoya, si prepara a compiere un esperimento di produzione di birra nello spazio nel 2024, collocando un apposito macchinario, attualmente in fase di messa a punto, a bordo di un razzo. L’obiettivo? Rendere possibile la produzione di cibi fermentati nelle stazioni spaziali. Nel caso della birrificazione, tra gli ostacoli da superare vi è l’assenza di gravità: la fermentazione alcolica in queste condizioni procede solo generando flussi convettivi nel mosto di cereali.


Iscriviti alla newsletter di WiDe

Wide: è la newsletter che Periskop dedica ai professionisti della wine & spirits industry. Ogni sabato, tutte le settimane, diffonderemo sette notizie utili alle varie funzioni aziendali.
Iscrivetevi! E buona lettura!

    Ho letto e accetto l' informativa sulla privacy
    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Comments are closed.