Post Image

Sostenibilità

Cresce in Europa l’apprezzamento per i vini bio da parte del mercato e si abbassa l’età media degli acquirenti. In un sondaggio condotto da Millésime Bio e Ipsos in UK, Francia e Germania su 3000 consumatori, il 29% degli intervistati ha affermato che i vini biologici fanno parte dei loro acquisti regolari, contro il 17% nel 2015, e il 46% dei giovani sotto i 35 anni ha detto di aver provato i vini biologici, contro il 38% degli under 55. Più della metà degli intervistati ritiene che la viticoltura bio sia un bene per l’ambiente.


Mercato

Nata in Spagna nel 2015, la startup di food delivery Glovo proprio in Spagna “sposa” la “rivoluzione” del vino in lattina e inserisce nei suoi cataloghi di prodotti convenience di Glovo Express e Drinks24 il marchio di canned wine Zeena. Un formato ideale per la consegna, ma non solo. Zeena, di proprietà del gruppo Mindful Drinkers, dichiara di aver scelto questo packaging per ampliare le occasioni di consumo ma anche perché perfettamente in linea con le sue scelte produttive a sostegno dell’ambiente.


Tecnica

Cani addestrati per individuare patogeni, parassiti e contaminanti in vigneto e in cantina? Sì. Dal 2012, tre Labrador lavorano nella tonnellerie cilena TN Coopers come rilevatori di TCA e altri aloanisoli nel legno usato per produrre le botti per vino. In Australia, la ricercatrice Sonja Needs delll’Università di Melbourne ha addestrato con successo un pastore tedesco a rilevare la presenza del fungo Eutypa lata in vigneto e il lievito inquinante Brettanomyces in botti di legno e attrezzature di cantina.


Tecnologia

Presso l’azienda Salcheto di Montepulciano (SI), prima cantina in Europa a essersi resa energeticamente autonoma (e quindi off-grid), sono state adottate fonti di energia solare fotovoltaica da biomassa legnosa e geotermica. Un impianto orizzontale con scambiatore di calore geotermico (GSHE) è utilizzato per raffreddare una parte dell’uva pigiata e controllare la temperatura di produzione del vino. Proprio questo impianto è stato oggetto di uno studio, recentemente pubblicato su MPDI, volto a incrementarne l’efficienza.


Marketing

Bullas è una giovane e piccola denominazione della regione Murcia (Spagna), con vigneti d’alta quota inframmezzati a boschi, che appaiono come oasi in una regione chiaramente semidesertica. Per decisione del Consejo Regulador della Dop, su tutte le bottiglie prodotte nel territorio della denominazione è riportato un logo che ritrae il sole (il “sol”), cui si affianca lo slogan “Il sole in ogni bottiglia”, che ha lo scopo di aiutare il consumatore a identificare immediatamente i prodotti della Dop Bullas nei punti vendita.


Design

Su VinePair, Ariela Basson firma un’interessante rassegna dei principali trend emersi ultimamente nel design delle etichette di birra. “In un certo senso – scrive – le industrie della birra e del design hanno firmato un tacito accordo, reciprocamente vantaggioso per entrambe le parti: i designer aiutano i birrifici a dare il meglio di sé e i birrifici permettono ai designer di divertirsi in un parco giochi creativo”. Dallo stile geometrico al minimalista, per finire allo psichedelico, ce n’è davvero per tutti i gusti.


Parbleu!

La filiera vitivinicola britannica è messa a dura prova dal mix esplosivo di Brexit e pandemia, soprattutto per la carenza di forza lavoro da arruolare in vendemmia. Deludenti gli esiti dei tentativi compiuti per sostituire la manodopera costituita da immigrati. Come raccontato a Euronews da un’importante agenzia di collocamento che ha voluto rimanere anonima, “delle 50 persone che hanno risposto, solo 20 hanno restituito i documenti necessari per iniziare a lavorare; poi, solo cinque di queste persone si sono presentate e solo una ha terminato la vendemmia: una donna di 60 anni”.


Iscriviti alla newsletter di WiDe

Wide: è la newsletter che Periskop dedica ai professionisti della wine & spirits industry. Ogni sabato, tutte le settimane, diffonderemo sette notizie utili alle varie funzioni aziendali.
Iscrivetevi! E buona lettura!

    Ho letto e accetto l' informativa sulla privacy
    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Comments are closed.