
Sostenibilità
Un sondaggio condotto da Wine Intelligence su commissione di Vinexposium, società organizzatrice di fiere come Vinexpo e World Bulk Wine Exhibition, rivela che agli occhi dei consumatori la bottiglia in vetro appare ancora un packaging assolutamente sostenibile. “Un risultato degno di nota, tenendo conto della crescente opposizione alla bottiglia in vetro da parte di alcuni opinionisti nel settore delle bevande, che sollecitano i produttori a confezionare il vino in formati più leggeri, soprattutto nel bag-in-box”, si legge nell’articolo pubblicato da The Drinks Business.
Mercato
La crescita in volume del mercato del vino statunitense nel 2020 e nel 2021 – circa +1% su base annua – è stata in gran parte guidata da un incremento nei consumi di vino premium (dati IWSR). Cambia rispetto agli anni precedenti la demografia dei bevitori di vino premium, sempre più dominati dal sesso femminile: nel 2021 il 49% dei bevitori di vino premium negli USA è stato rappresentato da donne, in aumento rispetto al 36% del 2019. Un terzo dello stesso segmento di consumatori ha rivelato un’età maggiore di 55 anni (23% nel 2019).
Tecnica
In uno studio condotto da Breniaux et al., le particelle di poliammide sono state testate come coadiuvanti di filtrazione innovativi, in quanto riutilizzabili, per la sfecciatura del vino, con l’intento di valutarne il possibile impiego in alternativa alla farina fossile, il cui uso comporta implicazioni negative dal punto di vista ambientale, economico e sanitario. Lo studio ha dimostrato che la filtrazione con particelle di poliammide non ha modificato le caratteristiche organolettiche del vino e ne ha ridotto la torbidità.
Tecnologia
Sudarsana Poojari, Senior Staff Scientist presso il Cool Climate Oenology and Viticulture Institute (CCOVI) della Brock University (Canada), sta lavorando a una tecnologia per il riconoscimento della presenza di virus in piante di vite prima asintomatiche. L’individuazione si basa sulla rilevazione di immagini iperspettrali per mezzo di un dispositivo portatile. “È molto difficile identificare le infezioni virali basandosi solo su osservazioni visive, quindi abbiamo bisogno di qualcosa che rilevi ciò che i nostri occhi non possono vedere”, ha spiegato Poojari.
Marketing
La rock band Kiss ha lanciato negli Usa il suo brand di distillati, Drink It Up, dopo aver venduto oltre 100.000 bottiglie in Europa, Giappone e Australia. Drink It Up è il risultato della partnership della band con Brands for Fans, società svedese specializzata nella produzione, nel marketing e nella vendita di bevande prodotte in collaborazione con artisti. All’iconica canzone dei Kiss del 1974 e alla città natale della band, New York City, è dedicato il Kiss Premium Distilled Cold Gin, distillato cinque volte e aromatizzato con ginepro e agrumi.
Design
Sono stati recentemente annunciati i vincitori dell’edizione 2021 dei Liderpack Awards, che saranno consegnati durante la fiera Hispack (24 al 27 maggio 2022, Barcellona). Anche quest’anno, la sostenibilità è il denominatore comune nella maggior parte delle soluzioni premiate: materiali ecologici, soprattutto cartone, plastica riciclata e riciclabile o biodegradabile, e imballaggi mono materiale; ma anche tendenza a ridurre la quantità e il peso del materiale utilizzato e maggiore attenzione all’eco-design.
Parbleu!
Vini rosati e invecchiamento, un ossimoro? Non per tutti. Lalomba, brand del gruppo vinicolo spagnolo Ramón Bilbao, ha invecchiato il suo Finca Lalinde 2018 Rosado in botti di rovere francese per nove mesi, producendone solo 1.200 bottiglie, non per venderle ma, come affermato dal project manager Alberto Saldon Mate, come “un capriccio”. Tuttavia, dopo aver fatto testare il vino da alcuni sommelier, l’azienda è rimasta sbalordita dalla risposta ricevuta, compresa “una grande richiesta” da parte di ristoranti stellati Michelin.
Iscriviti alla newsletter di WiDe
Wide: è la newsletter che Periskop dedica ai professionisti della wine & spirits industry. Ogni sabato, tutte le settimane, diffonderemo sette notizie utili alle varie funzioni aziendali.
Iscrivetevi! E buona lettura!
Comments are closed.