Post Image

Sostenibilità

L’azienda vitivinicola portoghese Companhia das Lezírias punta tutto sul packaging sostenibile. Etichette in carta riciclata, capsule prodotte con un polimero (totalmente compostabile) ottenuto dall’amido, bottiglia in vetro leggero e packaging secondario naturale: il suo Tyto Alba Wine viene commercializzato in una scatola in legno di pino che, una volta estratta la bottiglia, diventa un rifugio per uccelli. La scatola infatti presenta un tetto inclinato e una piccola apertura rotonda che permette, a scatola chiusa, di intravedere l’immagine del gufo Tyto Alba sull’etichetta.


Mercato

Secondo quanto riportato da BMG, i vini spumanti prodotti negli Stati Uniti stanno vivendo una fase di forte espansione sul mercato, con conseguente crescita di domanda e produzione. I classici come Roederer Estate, J Vineyards, Domaine Carneros, e Schramsberg Vineyards hanno in gran parte costruito la loro reputazione su eccellenti vini spumanti – dopo tutto, molti sono stati fondati dalle famiglie dietro le grandi maison della Champagne – ma anche i produttori tradizionalmente non associati alle bollicine hanno iniziato a concentrarsi sulla produzione di questa tipologia enologica.


Tecnica

Sophie Parker-Thomson MW parla di solforosa nel vino e fa scalpore dimostrando che le ammine biogene, con elevata probabilità agenti causali dei mali di testa da sempre attribuiti ai solfiti, sono presenti in concentrazioni più elevate nei vini prodotti senza aggiunte di SO2 prima della fermentazione. Inutile dire che un’affermazione del genere può rappresentare una bomba mediatica, in grado di modificare il modo di vedere la solforosa da parte dei produttori di tutti i vini, ma soprattutto di vini naturali. Maggiori info qui.


Tecnologia

Un simposio internazionale organizzato dall’Oiv, Organisation Internationale de la Vigne et du Vin, ha recentemente fatto il punto sull’attuale diffusione della digitalizzazione nel settore vitivinicolo e le possibilità di nuove applicazioni. Ne è scaturito un prezioso white paper – “Digitalisation, of the vine and wine sector”, scaricabile qui – in cui si parla di tecnologie digitali in grado di dare impulso a sostenibilità, tracciabilità, resilienza e prevenzione delle frodi.


Marketing

Spinti dalla sensazione che la reputazione della DO Cava sia in netto calo, nell’ultimo decennio molti piccoli produttori della DO hanno annunciato che non avrebbero più etichettato i loro vini come Cava. Per questo il Consejo Regulador del Cava ha annunciato diversi cambiamenti ai regolamenti della DO, introducendo due nuovi livelli qualitativi, il più alto dei quali attribuito ai Cava bio e/o con etichetta che indica la sottozona, per “comunicare al mondo che il Cava è un vino spumante serio e di alta qualità”, dice Javier Pagés, presidente della DO Cava. Maggiori info qui.


Design

Bio’teille, progettata da Victor Roux e Marin Belorgey, vincitori di un master alla Kedge Business School, è una bottiglia di vino il cui packaging è una combinazione di scatola e bottiglia che contempla un guscio biodegradabile al cui interno è racchiuso un sacchetto di plastica monostrato. Molteplici i vantaggi: 53 grammi di peso, che la rendono 8 volte più leggera di una bottiglia di vetro, rimane fresca il 40% più a lungo una volta tirata fuori dal frigorifero e, inoltre, genera 5 volte meno emissioni di CO2 durante il suo intero ciclo di vita.


Parbleu!

Logistica in crisi nel Regno Unito per la mancanza di personale abilitato alla guida dei mezzi pesanti e la possibilità che per le festività natalizie i supermercati restino a secco di bevande alcoliche. Da questa preoccupazione è nata l’esigenza, da parte di 48 aziende del settore wine&spirit, tra cui Pernod Ricard e Moët Hennessy, di inviare una missiva al governo con richiesta di intervento per riportare ordine nei tempi di consegna ed evitare anche che le bevande sostino a lungo sui mezzi prima di essere consegnate.


Iscriviti alla newsletter di WiDe

Wide: è la newsletter che Periskop dedica ai professionisti della wine & spirits industry. Ogni sabato, tutte le settimane, diffonderemo sette notizie utili alle varie funzioni aziendali.
Iscrivetevi! E buona lettura!

    Ho letto e accetto l' informativa sulla privacy
    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Comments are closed.