
Sostenibilità
Organizzato da Chrand Events, si terrà in versione completamente digitale dal 23 al 26 maggio 2022 l’evento Green Wine Future. La più ambiziosa conferenza sull’ambiente mai organizzata per il settore vitivinicolo sarà trasmessa in quattro lingue simultaneamente (inglese, spagnolo, francese, italiano) da 8 diversi luoghi del pianeta nei rispettivi fusi orari: USA, Cile, Portogallo, Spagna, Francia, Sudafrica, Australia e Nuova Zelanda. Delegati, relatori ed espositori potranno fare rete virtualmente già nelle due settimane prima della conferenza.
Mercato
Durante i lockdown del 2020, la quota percentuale di alcol consumata nel Regno Unito sotto forma di vino è aumentata del 2%. Al contrario, la quantità di birra consumata è scesa del 4%, con un calo delle vendite totali di birra nel 2020 del 14,2%. Stando a quanto riportato dal BBPA, British Beer Pub Association, la ragione principale sarebbe stata legata alla chiusura forzata dei pub, che ha portato gli inglesi a consumare vino e liquori acquistati nei supermercati e nei negozi invece della birra alla spina comprata nei pub.
Tecnica
Nell’ambito di una ricerca condotta presso l’Università di Bolzano, sono stati valutati gli effetti di diverse tipologie di chiusura sulla composizione volatile e non volatile e sul profilo sensoriale di una grappa conservata in bottiglia per 12 mesi. Dal punto di vista cromatico, è stato notato che rispetto ai tappi tecnici i comuni tappi di sughero microgranulati assorbono sempre maggiori quantità di distillato nel corso della conservazione e rilasciano composti non volatili che determinano l’imbrunimento della grappa.
Tecnologia
L’azienda AdVini, con vigneti in Languedoc, Roussillon e Provenza, ha collaborato per due anni con SensDigital, realtà specializzata in intelligenza artificiale, per sviluppare sistemi di monitoraggio del fabbisogno idrico delle proprie viti. Una serie di dati sotto forma di input, tra cui quelli delle misurazioni con camera a pressione e con stazioni idriche e meteorologiche, ha permesso di sviluppare un algoritmo di controllo dell’irrigazione molto preciso, che invia allerte allo smartphone del direttore tecnico dell’azienda quando è il momento di attivare l’impianto irriguo.
Marketing
Punta tutto sui giovani, sul sorriso e sulla socialità la nuova campagna di comunicazione televisiva della Doca spagnola Rioja, che si inserisce nel Piano Strategico 2021- 2025 della Denominazione d’Origine, il cui obiettivo è posizionare la regione tra i principali produttori di vino del mondo. Da tempo le istituzioni locali lavorano alla creazione di questo storytelling più giovane, così come su altre aree di fondamentale importanza per la denominazione, come la sostenibilità, la digitalizzazione e un impegno a rafforzare ulteriormente la qualità.
Design
Un packaging che è un omaggio alla tradizione automobilistica del Piemonte: stiamo parlando EnGINe, London Dry gin prodotto con ingredienti 100% italiani (tra cui salvia e ginepro piemontesi e limoni siciliani), che anziché la tradizionale bottiglia in vetro ha scelto una lattina da 750 millilitri con tappo a vite, dalla forma che ricorda un contenitore di olio per motore. La grafica rafforza ulteriormente il concetto: uno stemma con un motore all’interno e allori, simboli delle vittorie nelle competizioni sportive. “Fuel the dream” è il payoff che compare sotto al marchio EnGINe.
Parbleu!
800 Euro per una birra? Può succedere se, nella foga di trovare modalità entusiasmanti di consumo dopo le restrizioni imposte da un anno e mezzo di pandemia, si fa come hanno deciso di fare due turisti americani venticinquenni che a Roma sono entrati nel Colosseo proprio per bersi una birra. La coppia si è arrampicata sulla seconda fila di gradoni ed è stata notata da un passante mentre si affacciava per guardare giù. La polizia, avvertita dai passanti, ha pesantemente multato i due turisti.
Iscriviti alla newsletter di WiDe
Wide: è la newsletter che Periskop dedica ai professionisti della wine & spirits industry. Ogni sabato, tutte le settimane, diffonderemo sette notizie utili alle varie funzioni aziendali.
Iscrivetevi! E buona lettura!
Comments are closed.