
Sostenibilità
Poco prima dell’inizio del vertice sui cambiamenti climatici COP26 (Glasgow, 31 ottobre – 12 novembre 2021), il settore brassicolo del Regno Unito ha lanciato una tabella di marcia comprendente una serie di azioni per raggiungere le zero emissioni di carbonio entro il 2040. A guidare il progetto sono British Beer & Pub Association, Zero Carbon Forum e Carbon Architecture. Le azioni previste sono suddivise in tre ambiti: emissioni dirette e indirette durante la produzione ed emissioni indirette lungo le catene di approvvigionamento.
Mercato
Il cancelliere britannico Rishi Sunak ha annunciato una imminente semplificazione del sistema di tassazione degli alcolici nel Regno Unito, da egli stesso definito “obsoleto, complesso e pieno di anomalie storiche”. “Nell’ultimo decennio il consumo di vini spumanti è raddoppiato”, afferma il cancelliere. “È chiaro che non sono più prodotti elitari, per cui ho intenzione di porre fine all’irrazionale ricarico fiscale del 28% che pagano attualmente. Gli spumanti avranno la stessa tassazione dei vini fermi di grado alcolico equivalente”.
Tecnica
Dare ai viticoltori la possibilità di prendere decisioni rapide, puntuali ed efficaci in materia di nutrizione dei vigneti, superando le tempistiche eccessive richieste dalle analisi del terreno e fogliari. Come? Sfruttando remote e in proximal sensing per monitorare costantemente lo stato nutrizionale del vigneto, inviare dati a una centrale di calcolo e ottenere in tempo reale consigli di fertilizzazione specifici per l’appezzamento monitorato. A questo sta lavorando il progetto internazionale High Resolution Vineyard Nutrient Management Project.
Tecnologia
La NASA ha ufficialmente lanciato la piattaforma online OpenET, che rende fruibili gratuitamente da parte del comparto agricolo i dati sull’evapotraspirazione rilevati (attualmente con passo mensile, ma entro la fine dell’anno con passo giornaliero) dai satelliti Landsat. I dati, che potranno essere utilizzati per gestire in maniera razionale l’irrigazione, evitando sprechi di acqua dolce, coprono 17 stati degli USA occidentali, compresi California, Oregon e Stato di Washington, ma anche Texas a sud, Nord Dakota a nord e tutti gli stati intermedi.
Marketing
Sta facendo discutere la californiana Prisoner Wine Co., che da oltre 20 anni incentra tutta la sua comunicazione visiva e il suo marketing sui temi dell’incarcerazione. Non solo figure umane in pose contorte e incatenate ritratte sulle etichette dei vini, ma anche sale di degustazione con pareti da cui pendono catene e dove campeggiano scaffali in metallo sostenuti da strutture simili a sbarre. Parte del gruppo Constellation Brands, la Prisoner Wine Co. è ora fortemente discussa in un contesto nel quale i temi legati alla giustizia penale sono fortemente sentiti negli USA.
Design
In collaborazione con Dave’s Bridal, il marchio Busch Light della statunitense Busch Beer ha lanciato una linea di abbigliamento da cerimonia che comprende anche un abito da sposa a tema. L’abito da sposa Dave’s Bridal x Busch Light costa circa 575 sterline (789 dollari), “meno della media degli abiti da sposa, che secondo Hitched.com si aggira tra 900 e 3000 sterline”. La fantasia mimetica si ispira alle lattine Camo di Busch Light, disponibili ora in edizione limitata. Da Busch Light mistero sulla disponibilità numerica di questi abiti: fino a esaurimento scorte?
Parbleu!
Birrifici che aiutano gli allevatori di bestiame a essere più sostenibili? Sì. Accade a Sidney (Australia), dove il birrificio artigianale Young Henrys, il primo al mondo ad aver utilizzato un letto di alghe per abbattere le emissioni di CO2 della propria attività produttiva, sta ora collaborando con la University of Technology di Sidney a un progetto sperimentale nel quale le stesse alghe vengono utilizzate per ridurre le emissioni di metano da parte degli allevamenti locali. Il metano è infatti una delle principali cause dell’effetto serra.
Iscriviti alla newsletter di WiDe
Wide: è la newsletter che Periskop dedica ai professionisti della wine & spirits industry. Ogni sabato, tutte le settimane, diffonderemo sette notizie utili alle varie funzioni aziendali.
Iscrivetevi! E buona lettura!
Comments are closed.