Post Image

Sostenibilità

La Borgogna crede nel biologico. I dati più recenti indicano che il 17% dei vigneti di questa regione è condotto in regime di viticoltura biologica, tra certificati e in conversione, contro una media nazionale del 14%. Tra il 2019 e il 2020 la superficie dei vigneti bio in Borgogna è passata da 4.400 a 5.700 ettari (+28%), su un totale di 30.000 ettari in tutta la regione. Nessuna tipologia di aziende è esente dall’entusiasmo per questo orientamento produttivo: a convertirsi al biologico in Borgogna sono infatti sia grandi aziende private che strutture cooperative.


Mercato

Come segnalato da Bloomberg, si profila una crisi nel settore vitivinicolo argentino causata dalla carenza di bottiglie in vetro, dovuta sia alla scarsa reperibilità di materia prima, sia all’incendio occorso in una struttura appartenente a uno dei pochi produttori di vetro nella nazione sudamericana. La crisi rischia di avere pesanti ricadute a livello economico e sociale: più di mezzo milione di posti di lavoro in Argentina sono direttamente o indirettamente legati all’industria del vino. Possibile una rimozione dei dazi sulle bottiglie di importazione.


Tecnica

Presso l’Università di Trás-os-Montes e Alto Douro (Portogallo) il gruppo di ricerca capitanato da João Pedro Zamith sta studiando lieviti a bassa produzione di etanolo per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici che determinano gradazioni zuccherine sempre più elevate nelle uve e conseguentemente vini troppo alcolici. Sfruttando l’intelligenza artificiale e utilizzando tecniche di ingegneria metabolica, i ricercatori hanno individuato due ceppi di lievito in grado di reindirizzare la fermentazione, producendo metaboliti alternativi all’etanolo.


Tecnologia

Droni per consegnare a domicilio birra, sushi e gelato. Accade in Israele, dove – con l’obiettivo di creare una rete di droni per le consegne in tutto il paese – il governo ha istituito la National Drone Initiative, ora nella terza delle otto fasi previste. Lanciata a inizio ottobre, questa terza fase consiste in una dimostrazione di 10 giorni per testare i voli dei droni su aree urbane, tra cui Tel Aviv, Jaffa, Ramat Sharon, Herzliya e Hadera. Il progetto ha lo scopo di decongestionare il traffico e migliorare la qualità dell’aria nelle città israeliane.


Marketing

Franzia, tra i brand americani più noti per la produzione di vino in Bag in Box, ha ideato un costume da “vino in cartone” per Halloween. Molto più di un semplice travestimento, il costume eroga effettivamente vino da una sacca riempita con prodotti Franzia. Al costo di 40 dollari si potrà acquistare una delle due versioni: Franzia Dark Red Blend e Franzia Rich & Buttery Chardonnay. “I nostri costumi di Halloween Franzia sono stati ispirati dai nostri fan, che creano da anni costumi di Halloween Franzia fatti in casa”, raccontano dal Marketing del brand statunitense.


Design

Ennesimo colpo di scena del Ceo di Tesla e Space X, Elon Musk, che lo scorso 10 ottobre durante la Giga Fest, una sorta di “porte aperte” presso la Gigafactory Tesla Berlin, nel Brandeburgo, dove a partire da novembre dovrebbero essere prodotte le prime auto Tesla “Made in Europe”, ha annunciato la nascita della GigaBier. Presentato anche il design della nuova birra, eccentrico e spigoloso. La forma della bottiglia si ispira a quella del veicolo Cybertruck di Tesla, con i suoi spigoli vivi e le sue linee aggressive.


Parbleu!

Una cantina estremamente attrezzata e di elevata capacità produttiva, risalente all’età bizantina (IV-V secolo a.C.) è stata recentemente portata alla luce da un gruppo di archeologi nei pressi di Tel Aviv. Le attrezzature e i locali rinvenuti (torchi, anfore e forni per la cottura di queste ultime, locali per l’imbottigliamento e l’invecchiamento) fanno ritenere che la cantina fosse in grado di lavorare due milioni di litri di vino all’anno. Diverse le strutture emerse grazie agli scavi, collegate tra loro da percorsi progettati con razionalità.


Iscriviti alla newsletter di WiDe

Wide: è la newsletter che Periskop dedica ai professionisti della wine & spirits industry. Ogni sabato, tutte le settimane, diffonderemo sette notizie utili alle varie funzioni aziendali.
Iscrivetevi! E buona lettura!

    Ho letto e accetto l' informativa sulla privacy
    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Comments are closed.