Post Image

Sostenibilità

Domaine Bousquet, il più grande produttore ed esportatore argentino di vini biologici certificati, è capofila della Sustainable Wine Roundtable (SWR), una nuova comunità internazionale – di cui fanno parte attualmente 49 top player della filiera vitivinicola mondiale, ma nessuna realtà italiana – creata per accelerare le azioni di contrasto ai cambiamenti climatici e raccogliere le sfide della sostenibilità. La SWR lavorerà per una convergenza sul concetto sostenibilità in vitivinicoltura e sui metodi per implementarla e misurarla.


Mercato

Il Prosecco Docg di Conegliano-Valdobbiadene giungerà a fine 2021, stando alle previsioni da poco presentate, a oltrepassare il tetto simbolico dei 100 milioni di bottiglie immesse sul mercato. Una previsione importante per il suo significato a livello di gradimento da parte del mercato, anche se dal Consorzio di Tutela della Denominazione tengono a sottolineare che i numeri non sono mai stati l’obiettivo primario, mentre prioritarie restano la qualità e la sostenibilità, con un numero crescente di aziende certificate SQNPI.


Tecnica

Un sistema innovativo di lavorazione delle uve, dalla raccolta alla vinificazione, è in fase di test presso l’azienda Thomson Vineyards, Napa Valley. Si tratta di un complesso impianto in grado di ammostare le uve direttamente in vigneto, sperimentato allo scopo di portare il mosto nei serbatoi nel minor tempo possibile, riducendo problemi come il traffico su strada e i lunghi tempi di attesa in cantina prima che l’uva venga lavorata. Lo scorso 3 settembre sono state trasformate con questo impianto 25 tonnellate di uve Chardonnay destinate alla produzione di una base spumante.


Tecnologia

Nell’ambito del progetto denominato Vidimag, l’Istituto di Tecnologia Agraria di Castilla y León (Itacyl), in collaborazione con la cantina Martín Berdugo, sta lavorando a sistemi avanzati di monitoraggio dei vigneti per incrementarne la redditività, riducendo gli input. In particolare, le immagini fornite dal satellite Sentinel-2, gestito dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA), vengono interpretate attraverso l’applicazione di tecniche avanzate di analisi dei dati e utilizzate per analizzare l’evoluzione delle chiome dei vigneti nel tempo. Maggiori info qui


Marketing

Nel suo blog The Wine Economist, il professor Mike Veseth riflette sulle strategie adottate dal mondo della birra per uscire da momenti di stagnazione del mercato e suggerisce quali tra queste potrebbero essere adottate dal mondo del vino, per gestire congiunture simili. Le chiavi? Differenziare e ricercare le economie di scala. Lo stesso Veseth ammette che le soluzioni proposte siano percorribili solo da aziende medio-grandi, ma… pensare in grande non fa mai male.


Design

Birra Messina celebra di nuovo la Sicilia, questa volta con due bicchieri decorati da due artisti isolani – la catanese Magda Masano e il palermitano Tommaso Provenzano – prodotti in edizione limitata e da considerare un “tributo alle maestranze siciliane”. Le decorazioni sono infatti ispirate alle ceramiche di Caltagirone e ai carretti siciliani e i bicchieri sono contenuti in una scatola parimenti decorata. Sul sito di Birra Messina tutte le info per ricevere il cofanetto a casa.


Parbleu!

Nonostante le proteste dell’Italia, scesa in campo per difendere la denominazione Prosecco, L’Unione Europea ha autorizzato la pubblicazione della richiesta ufficiale di assegnazione della Menzione Tradizionale al vino croato Prosek. L’assonanza tra i due nomi è preoccupante e pone le basi per una possibile confusione a livello di mercato. Immediate le reazioni delle stesse Istituzioni che avevano manifestato dissenso la scorsa estate, all’avvio della pratica. L’eco della vicenda Tocai torna a farsi sentire.


Iscriviti alla newsletter di WiDe

Wide: è la newsletter che Periskop dedica ai professionisti della wine & spirits industry. Ogni sabato, tutte le settimane, diffonderemo sette notizie utili alle varie funzioni aziendali.
Iscrivetevi! E buona lettura!

    Ho letto e accetto l' informativa sulla privacy
    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Comments are closed.