Post Image

Sostenibilità

Anche i viticoltori dello stato di New York accelerano sulla sostenibilità lungo la filiera. Il Grower Sustainability Advisory Committee della New York Wine & Grape Foundation ha lavorato alla definizione di linee guida condivise. “Il nostro programma di sostenibilità ha fatto un significativo passo avanti”, ha affermato Charlie Marshall, presidente del CdA della NYWGF. “La missione, la visione e gli obiettivi sono stati elaborati con cura. Invitiamo le aziende vinicole di tutto lo stato a impegnarsi con noi, mettendo a sistema il loro contributo per questo processo virtuoso”.


Mercato

Secondo quanto riportato dal Ministero dell’Agricoltura portoghese, il vino Made in Portogallo ha sperimentato un notevole incremento dell’export, in volume (+14,5%) e in valore (+19,3%), nei primi sei mesi del 2021, per confronto con lo stesso periodo del 2020. Nel periodo gennaio- giugno le esportazioni di vino portoghese si sono così attestate a 435,6 milioni di euro, 70,5 milioni di euro in più rispetto allo scorso anno, con Francia, Stati Uniti, Regno Unito, Brasile e Germania a rappresentare i principali mercati di sbocco.


Tecnica

I ricercatori della School of Food Science della Washington State University stanno lavorando con ceppi di lievito non-Saccharomyces indigeni della regione di Washington per individuare quelli bassi produttori di alcol e utilizzarli nelle fasi iniziali delle fermentazioni per contenere la gradazione alcolica nei vini finiti. La tecnica si inserisce tra quelle sperimentate per fronteggiare il problema delle uve eccessivamente zuccherine che sempre più frequentemente si portano in cantina per effetto dei cambiamenti climatici.


Tecnologia

Il packaging reso interattivo dalla presenza di QR Code e chip NFC (Near Field Communication) è oggi da considerare uno dei must nel commercio del vino. È quanto emerso lo scorso 25 agosto durante l’evento packXplore, nuova virtual conference focalizzata sul packaging del vino, lanciata dal portale Wine Industry Network Advisor. Il fatto che siano sostanzialmente gli smartphone a dare ai consumatori l’accesso alle informazioni rese disponibili tramite le due tecnologie, porta a un’importante considerazione: è fondamentale l’ottimizzazione per mobile delle pagine di atterraggio.


Marketing

Fauna Brewing, con sede a Londra, ha collaborato con tre associazioni di beneficenza – il Cheetah Conservation Fund, il Painted Dog Conservation e l’African Pangolin Working Group – per immettere in commercio tre birre dedicate ognuna a una diversa specie in pericolo di estinzione. I proventi derivanti dalla vendita di queste birre (costo a bottiglia da 33 cl: 2,70 sterline) finanziano specifici progetti delle tre associazioni. L’idea si deve al fondatore di Fauna, Phil F Howard, che ha studiato zoologia all’università, e le tre birre, ça va sans dire, sono certificate vegane.


Design

Il designer francese Pierre Yovanovitch ha progettato per la tenuta vinicola provenzale Commanderie de Peyrassol la bottiglia per il rosato La Bastide Peyrassol Côtes de Provence 2020. A ispirare Yovanovitch è stata la sagoma di una torre medievale presente nei vigneti dell’azienda, che fu fondata dai Cavalieri Templari nel XIII secolo e fu luogo di ristoro per i pellegrini in viaggio verso la Terra Santa durante il Medioevo. La sagoma conica della bottiglia ricorda la forma della torre, mentre il colore della capsula si ispira alle piastrelle smaltate che la ricoprono.


Parbleu!

È del piacentino Michele Crippa, su Instagram gastronomik.it, docente di storia e cultura della gastronomia e scienze e tecnologie alimentari, l’idea di sviluppare training e corsi per coloro che, come lui, si sono ammalati di Covid e ne hanno derivato limitazioni a lungo termine nelle performance di olfatto e gusto. Con la collaborazione delle società Good Senses e Centro Studi Assaggiatori, specializzate in analisi sensoriale, Crippa ha ridato speranza a decine di professionisti del gusto alla ricerca dei perduti sensi.


Iscriviti alla newsletter di WiDe

Wide: è la newsletter che Periskop dedica ai professionisti della wine & spirits industry. Ogni sabato, tutte le settimane, diffonderemo sette notizie utili alle varie funzioni aziendali.
Iscrivetevi! E buona lettura!

    Ho letto e accetto l' informativa sulla privacy
    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Comments are closed.