Post Image

Sostenibilità

Naturæ Gin è il brand nato per volontà di Diego Sgarbossa e Carlo De Filippo con l’intento di unire in un’idea di business due passioni, quella per il gin e quella per la natura, dando vita a una linea di prodotti (uno al momento, Fructetum) non solo sostenibili nel processo produttivo e nel packaging, ma acquistando i quali è possibile contribuire alle attività di riforestazione globale del progetto Treedom, che sostiene contadini e piccole realtà rurali in tutto il mondo.


Mercato

Secondo analisi recenti dell’Istituto IWSR, per il Regno Unito il 2020 è stato il primo anno di crescita dei consumi di vino fermo (in volume) dopo oltre un decennio. Si prevede una contrazione nel breve periodo di questa tendenza, legata sostanzialmente alla pandemia e all’incremento delle occasioni di consumo fra le mura domestiche. Ma si ritiene anche che per il vino fermo, su questo mercato, le prospettive a lungo termine siano più positive di quanto fossero prima della pandemia, con una spiccata attitudine dei consumatori alla sperimentazione del nuovo.


Tecnica

Prevedere la fertilità delle gemme per fornire ai viticoltori informazioni utili alla gestione della potatura invernale. È la procedura adottata presso Val d’Oca, storica cantina sociale del Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, dove durante l’autunno si raccolgono tralci in vigneti campione dei 600 soci conferitori e se ne forza il germogliamento sotto serra, per verificare e prevedere la fertilità delle gemme. Questo consente di impostare la potatura invernale in modo tale da massimizzare l’equilibrio vegeto-produttivo nell’annata successiva.


Tecnologia

Alla Arnaldo Caprai, 160 ettari vitati in Umbria, da anni l’innovazione tecnologica è di casa. Nell’intervista a Mattia Dall’Orto, responsabile R&D dell’azienda, di Agronotizie si parla, per esempio, di un ventilatore installato in vigneto per rimescolare gli strati d’aria spingendo verso il suolo quelli più caldi, per contrastare i danni da gelate primaverili. Fin qui nulla che già non fosse stato sperimentato. Di nuovo c’è che il sistema è programmabile e monitorabile da smartphone e le pale possono essere abbassate, per ridurre l’impatto sul paesaggio.


Marketing

Il cambiamento climatico è anche una questione di marketing. Lo spiega bene Attilio Scienza, per decenni ordinario di viticoltura all’Università di Milano, nell’intervista rilasciata a Vinitaly International. “La prima cosa da fare è spiegare al consumatore che le cose stanno cambiando. Prima di preparare un vino per il cambiamento, è meglio fare in modo che chi deve bere il vino sia disposto al cambiamento”. E ancora: “Un ruolo importante in futuro l’avranno certamente le varietà, cioè i vitigni che noi coltiviamo e che in molte zone dovranno un po’ alla volta cambiare”.


Design

Beer Outdoor Transporter (B.O.T.) è il robot appena lanciato Heineken. Progettato per l’utilizzo all’aria aperta e rigorosamente di colore verde, il BOT utilizza sensori di movimento per seguire fedelmente il suo proprietario, trasportando birra refrigerata: 12 birre alla volta, per la precisione, più un carico di ghiaccio. Si muove agevolmente su erba e cemento e, secondo quanto dichiarato da Heineken, ha una “affascinante personalità AI”, e può “parlare” al suo proprietario, facendo domande utili come… “Hai sete?”.


Parbleu!

Bernard Arnault, amministratore delegato del gruppo LVMH, detentore di marchi celeberrimi del settore wine&spirits, ha stretto una partnership strategica con Google Cloud per l’utilizzo della sua intelligenza artificiale per i prossimi cinque anni. LVMH ne ricaverà enormi quantità di dati personali per migliorare la propria capacità di gestire funzioni che vanno dalla previsione della domanda alla personalizzazione delle offerte per i clienti. Una “storia” che ricorda molto quella di Jeff Bezos e Amazon.


Iscriviti alla newsletter di WiDe

Wide: è la newsletter che Periskop dedica ai professionisti della wine & spirits industry. Ogni sabato, tutte le settimane, diffonderemo sette notizie utili alle varie funzioni aziendali.
Iscrivetevi! E buona lettura!

    Ho letto e accetto l' informativa sulla privacy
    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Comments are closed.