
Sostenibilità
Nell’era post pandemica, l’aggettivo “sostenibile” riferito al vino per i consumatori statunitensi equivale soprattutto a “locale” e “naturale”, fatto che potrebbe far temere un possibile calo di import di vino da altri Paesi produttori. E poiché i consumatori Usa associano già ampiamente il vino al concetto di “naturalità”, è sul rafforzamento nella comunicazione degli elementi legati a questa caratteristica che occorre puntare per continuare a esportare in questo importante mercato. La riflessione su Wine Intelligence.
Mercato
Il consumo globale di alcol tornerà ai livelli pre-Covid entro il 2023, secondo i dati di IWSR, con una crescita del 2,9% in volume entro la fine del 2021, che proseguirà ininterrotta fino al 2025. Tuttavia i volumi totali di consumo di vino e birra, calati in entrambi i casi del 9% nel 2020, difficilmente recupereranno in toto nell’arco di breve. Fanno eccezione gli spumanti, Prosecco in testa, il cui consumo si prevede torni ai livelli del 2019 entro il 2023. La crescita sarà stimolata da una serie di fattori, tra cui l’incremento dell’e- commerce in aumento del 45% in volume dal 2019.
Tecnica
Si svolgerà dal 6 al 10 settembre 2021 ad Alcalá de Henares, Madrid (Spagna) la prima edizione del Corso Internazionale di Ampelografia organizzato dall’Oiv, Organisation Internationale de la Vigne et du Vin, e tenuto da docenti nazionali e internazionali. Cinque giorni di lezioni in presenza, teoriche e pratiche, che permetteranno ai partecipanti di approfondire, aggiornare e/o scambiare le proprie conoscenze in materia di ampelografia. I posti sono limitati e le iscrizioni sono aperte fino al 31 luglio 2021. Per iscriversi, inviare un’email a oivampelography@oiv.int.
Tecnologia
La moderna versione del secchiello per il ghiaccio? È GRAD NO.1, il primo refrigeratore ricaricabile per bottiglie di vino singole, in grado di mantenere la temperatura ideale del vino per tutto il tempo di consumo/servizio. Sviluppato da un team di ingegneri e designer danesi, garantisce una precisione di temperatura senza pari. A seconda della temperatura scelta la batteria dura da 2 a 5 ore, ed è un’interfaccia touch user-friendly a dirci quando è tempo di ricaricare. Ovviamente senza fili!
Marketing
Influencer marketing sì o no? Le opinioni sono spesso contrastanti. Qui una riflessione certamente “di parte”, ma simpatica. “Tuo figlio, tuo nipote o il tuo vicino adolescente potrebbero mostrarti passo dopo passo come fare un Reel… ma l’influencer ne gestirà l’intera produzione. Il marketing non è sempre “sottile”, e gli acquirenti non sono sempre influenzati dalle strategie tradizionali. È qui che gli influencer possono davvero colmare il divario tra il tuo marchio e il tuo pubblico di riferimento”.
Design
Sembra una normale borsetta, ma ospita uno scomparto isolato per liquidi, della capacità di 1,5 litri, che comunica con una valvola esterna di spillatura. Nello scomparto può essere versato direttamente il liquido o può essere alloggiata una bottiglia. L’accessorio, studiato per picnic e occasioni outdoor in genere, è firmato Lidl ed è in vendita dal 3 giugno 2021 fino a esaurimento scorte. Il pensiero corre veloce alle scarpe lanciate dallo stesso brand non molti mesi fa…
Parbleu!
“Wine snob” vs “beer geek”. Roba da XXI secolo? Tutt’altro. Plinio il Vecchio, durante le campagne militari cui partecipò, registrò cosa bevevano i soldati di diverse regioni la notte prima della battaglia: era spesso birra. Tuttavia non esisteva una parola latina per “birra”, per cui Plinio usava un termine diverso a seconda del luogo del mondo in cui si trovava. “Da essi [cioè dai cereali] si fanno anche bevande: zythum in Egitto, caelia e cerea in Hispania, cervesia e molti tipi in Gallia e in altre province… Ma per quanto riguarda la bevanda stessa, è preferibile passare a una discussione sul vino”.
Iscriviti alla newsletter di WiDe
Wide: è la newsletter che Periskop dedica ai professionisti della wine & spirits industry. Ogni sabato, tutte le settimane, diffonderemo sette notizie utili alle varie funzioni aziendali.
Iscrivetevi! E buona lettura!
Comments are closed.