Post Image

Sostenibilità

C’è anche un paragrafo dedicato al settore enologico nell’articolo su packaging alimentare e sostenibilità firmato da Roger Sesto per “La madia”. E si sottolinea come l’accettazione della bottiglia in vetro leggero come packaging adeguato a vini premium sia ancora ben lungi dall’essere diffusa. Se nel Nord Europa il vetro leggero è addirittura un must, i mercati asiatici prediligono la bottiglia pesante. Una questione culturale, da superare con l’educazione del consumatore.


Mercato

Un Etna Rosso 2018, prodotto dal piemontese Giovanni Rosso, proprietario di vigneti in Sicilia, sarà il primo vino siciliano venduto attraverso lo storico sistema di distribuzione di Bordeaux, noto come La Place. Cinque “négociant” – Joanne, DIVA, Barriere Freres, Louis Vialard e LD Vins – avranno accesso a 18.500 bottiglie di questo vino, che sarà proposto al pubblico a un prezzo al dettaglio di 35 Euro a bottiglia. Per i négociant di Bordeaux la distribuzione di vini provenienti da altre regioni vinicole è un business in crescita.


Tecnica

Il progetto Val.So.Vi.Ca. punta alla valorizzazione e alla zonazione viti-vinicola della Valcamonica (BS), valutando anche le potenzialità economiche e ambientali insite nella coltivazione di nuove varietà di vite, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e migliorare le condizioni lavorative ed economiche per gli operatori e per chi desidera approcciarsi alla viticoltura e ai vigneti dei territori alpini con condizioni pedologiche e climatiche simili. Val.So.Vi.Ca. si presenta al pubblico il 27 maggio 2021 in un evento online. Info e iscrizioni qui.


Tecnologia

Presso l’Università di Berkeley (California) si sta studiando un metodo per controllare l’oidio della vite riducendo fortemente l’uso di fungicidi e i fenomeni di resistenza collegati. La tecnologia testata dalla ricercatrice Mary Wildermuth, che prende il nome di RNA interference o RNAi, blocca la produzione di alcune proteine che permettono all’oidio di colonizzare le piante. “La California è un grande produttore di uva da vino, e il 90% dei fitofarmaci utilizzati su vite è rappresentato da anti-oidici”, afferma Wildermuth.


Marketing

La guerra tra Facebook e Apple per il tracciamento dei nostri dati e la pubblicità targetizzata: facile schierarsi con chi grida alla necessità di privacy, ma… abbiamo capito esattamente cosa succederà? Se così non è, val la pena di leggere questa intervista a Francesco De Agostinis, esperto di adv online, che spiega il rischio che corriamo: non di vedere ridotto il numero di inserzioni che ci verranno proposte, bensì di essere ugualmente bombardati, ma da adv che non incontrano per nulla le nostre necessità.


Design

In occasione del 1° aprile 2021 BrüMate, marchio di packaging per bevande, ha postato sul proprio profilo Instagram il mock-up di una confezione da 12 lattine di hard seltzer ai sottaceti. Il gradimento dei follower è stato talmente elevato da indurre l’azienda ad avviare la collaborazione con Crook & Marker per creare davvero “l’improbabile intruglio”, che ha preso il nome di “Afternoon Dillight”. La bevanda, 5% di alcol, sarà lanciata quest’estate in un’edizione limitata che vedrà 10.000 confezioni da 12 pezzi disponibili per l’acquisto.


Parbleu!

Il vino no gender? Sì. È la trovata pubblicitaria – non ce ne voglia Renzo Rosso – di Diesel Farm, che nella giornata dedicata alla lotta contro l’omofobia ha lanciato il suo RRosé, definendolo “no gender”, appunto, perché – in quanto rosato – “né bianco, né nero” e come tale “un punto di incontro”. Messaggio duro da digerire, in un momento storico e di mercato nel quale i produttori di rosati chiedono che questi vini vengano chiamati “rosa” proprio per dar loro una dignità pari a quella dei fratelli rossi e bianchi.


Iscriviti alla newsletter di WiDe

Wide: è la newsletter che Periskop dedica ai professionisti della wine & spirits industry. Ogni sabato, tutte le settimane, diffonderemo sette notizie utili alle varie funzioni aziendali.
Iscrivetevi! E buona lettura!

    Ho letto e accetto l' informativa sulla privacy
    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Comments are closed.