Post Image

Sostenibilità

Nell’ambito dello EuropeanUnion Contest for Young Scientists (EUCYS), un gruppo di studenti dell’Istituto Gallini di Voghera (PV) è stato premiato per un progetto focalizzato sulla produzione di bio-tappi per birra e vino a partire da materiali di scarto di filiere diverse da quelle vitivinicola e brassicola. Fra i tanti materiali testati, a dare i migliori risultati è stata la caseina trattata con glicerina e acqua. Come spiega il prof. Alberto Marchetti, che ha guidato il gruppo, si tratta solo di un inizio, ma con forti potenzialità di sviluppo su scala industriale.


Mercato

“Sappiamo che il Prosecco e il rosé hanno fatto tendenza per anni, ed è divertente avere qualcosa di nuovo di cui parlare”. È questo uno dei passaggi più “significativi” dell’articolo sul Prosecco rosé pubblicato a fine aprile da The Wall Street Journal a firma di Lettie Teague. Prima di recensire cinque etichette secondo la sua opinione meritevoli di essere assaggiate, l’autrice fa un’analisi semplice ma chiara della nuova tipologia. Articolo da leggere, per capire il punto di vista anglosassone.


Tecnica

Ne avevamo già parlato qualche settimana fa e torniamo a farlo. Dopo l’equiparazione agli Ogm dei “prodotti” delle cosiddette Nbt (New Breeding Techniques, cis-genesi e genome editing), che ne aveva decretato la messa al bando dall’Ue nell’estate del 2018, l’Unione Europea riprende il tema e definisce queste tecniche “determinanti per rendere il sistema agroalimentare più sostenibile nel quadro degli obiettivi del Green Deal e della strategia Farm to Fork”. Si apre una nuova era?


Tecnologia

Proprio una settimana fa in questa stessa newsletter ci siamo occupati di gelate tardive e dei danni da queste provocati a inizio aprile in Italia e Francia. Torniamo a farlo oggi, questa volta per segnalare la soluzione Ho-w (Heating Omnia Wire), filo riscaldante, dotato di resistenza, che può essere posizionato sui filari e innalzare la temperatura dell’aria adiacente alla vegetazione, comandato tramite app dal viticoltore, sulla base di dati ambientali raccolti da sensori e di modelli previsionali in grado di calcolare il rischio effettivo di gelata.


Marketing

Più calorico il vino o la birra? Un articolo divertente pubblicato su The Drinks Business prova a mettere ordine nelle varie fonti che si occupano dell’argomento e a fare due calcoli, tra carboidrati e alcol, ma in fondo… non ci riesce. Troppe le variabili in gioco, lo sappiamo. Tuttavia, l’articolo conclude con la segnalazione di una lista di birre e di vini definiti come “i meno calorici al mondo”. Da prendere sul serio? Ma forse la vera domanda è: c’è bisogno di questo per spingere sul consumo di birra e vino?


Design

Lo street artist francese Nerone, famoso per le sue creazioni realizzate per Puma, Jaguar e Land Rover e le cui opere d’arte sono sparse per il mondo (da Parigi a New York, da Berlino a Seoul) ha disegnato l’etichetta di Versant Rosé, rosato Igp Pays d’Oc a base Grenache, prodotto in edizione limitata da Les Vignobles Foncalieu (Languedoc). Il brand è particolarmente noto per la sua produzione di rosé del sud della Francia, con 165 ettari attualmente coltivati in biologico, 180 in conversione e tutti i vini certificati Vegan Friendly.


Parbleu!

Studenti disabili tra i filari per imparare come si lavora in vigneto e vivere un’esperienza coinvolgente fuori dalle aule di scuola e lontani dai computer. Succede nel bolognese, presso l’azienda vitivinicola Tenuta Palazzona di Maggio (Ozzano nell’Emilia), dove questi ragazzi lavoreranno per due mesi, tre ore a settimana, seguiti dagli educatori dell’associazione bolognese GRD – Genitori ragazzi Down. Un nobile progetto per aiutare questa categoria fragile a misurarsi con un “mestiere” e a sviluppare la manualità richiesta.


Iscriviti alla newsletter di WiDe

Wide: è la newsletter che Periskop dedica ai professionisti della wine & spirits industry. Ogni sabato, tutte le settimane, diffonderemo sette notizie utili alle varie funzioni aziendali.
Iscrivetevi! E buona lettura!

    Ho letto e accetto l' informativa sulla privacy
    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Comments are closed.