Post Image

Sostenibilità

L’Italia fa da apripista al resto del mondo per la certificazione EPD (Environmental Product Declaration) nel settore enologico, basata sul LCA, Life Cycle Assessment. Le norme procedurali per ottenerla, che di fatto non esistevano, sono state redatte da una “cordata” italiana – composta da Indaco2 (società di consulenza ambientale), Bortolomiol (Valdobbiadene, TV), Fattoria La Maliosa (Manciano, GR) e Winecircus (società di consulenza enologica) – che le ha anche fatte approvare e pubblicare nel novembre 2020. I dettagli qui.


Mercato

Annunciata dall’installazione in piazza Gae Aulenti a Milano di un caprone in legno di 14 x 12 metri, arriva in Italia a maggio la birra Kozel, celebre lager ceca (nella lingua di questo paese “kozel” significa proprio caprone) già presente in 48 Paesi del mondo e che entra nel novero dei brand distribuito da Peroni, che la produrrà nel suo stabilimento di Padova. “Una birra dall’approccio divertente e spensierato: ecco perché abbiamo deciso di lanciarla in Italia proprio ora, in un momento così particolare”, affermano da Peroni.


Tecnica

L’introduzione di nuove varietà coltivate nelle piattaforme ampelografiche nazionali è una scelta verso la quale si stanno indirizzando molti Paesi produttori per far fronte al cambio climatico in atto. I risultati di un’indagine condotta in Australia da Laura V. Mezei et al. su panel di degustatori a diversi livelli di esperienza mostrano come, tra le varietà di possibile introduzione alla coltivazione per gestire al meglio la siccità con un occhio attento alla sostenibilità, vi siano la portoghese Touriga Nacional e l’italianissima Nero d’Avola.


Tecnologia

Le pesanti gelate tardive che hanno investito i vigneti italiani e francesi nella prima decade di aprile hanno riportato l’attenzione su un rischio di carattere ambientale di per sé sempre esistito e ben noto in viticoltura, ma divenuto drammaticamente più temibile da che i cambiamenti climatici hanno anticipato la ripresa vegetativa e il germogliamento primaverile. WineSearcher riporta una semplice ma completa rassegna di tutte le tecniche e le tecnologie oggi a disposizione per prevenire e combattere il fenomeno.


Marketing

Tra tante critiche agli e alle influencer del vino, spunta una loro appassionata difesa su WineEnthsuiast, in un breve ma puntuale articolo a firma di Emily Saladino. “Mentre l’industria del vino si interroga su come catturare i dollari di millennial e generazione Z, l’influencer marketing può solo aiutare a incontrare i potenziali clienti là dove sono: sui social media”, afferma. E aggiunge: “Criticare gli influencer significa mettere i tappi nelle orecchie e la testa sotto la sabbia. Preferisco dare agli influencer, e al vino, una possibilità”.


Design

Per celebrare la Giornata Mondiale della Terra il 22 aprile, Silent Pool Distillers ha lanciato sul mercato Green Man Woodland Gin, primo gin al mondo in bottiglia di carta. Il progetto del distillatore del Surrey si inserisce a pieno titolo nell’obiettivo annunciato dal governo britannico di rendere l’industria UK delle bevande carbon neutral entro il 2050. Green Man Woodland Gin nasce dalla collaborazione tra Silent Pool Distillers e Frugalpac, società britannica che sviluppa packaging sostenibili prodotti con almeno il 90% di carta riciclata.


Parbleu!

Se ne parla da mesi, ma la Francia è il Paese nel quale per la prima volta si affronta in maniera ufficiale il problema: la perdita della sensibilità gustativa e/o olfattiva durante la fase acuta della malattia, ma spesso anche per un tempo prolungato dopo la guarigione dagli altri più comuni sintomi, costituisce un grave problema professionale per i sommelier. Ecco perché il sindacato francese dei sommelier ha ufficialmente chiesto al presidente Macron che a questa categoria di lavoratori sia garantito l’accesso al vaccino in tempi rapidi.


Iscriviti alla newsletter di WiDe

Wide: è la newsletter che Periskop dedica ai professionisti della wine & spirits industry. Ogni sabato, tutte le settimane, diffonderemo sette notizie utili alle varie funzioni aziendali.
Iscrivetevi! E buona lettura!

    Ho letto e accetto l' informativa sulla privacy
    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Comments are closed.