Post Image

Sostenibilità

La trentina Cantina Toblino, ubicata nella Valle dei Laghi, non solo da anni sposa il bio nella coltivazione dei propri vigneti, ma collabora con la startup Beelieve, grazie alla quale tra i filari vengono installate strutture-rifugio per la fauna selvatica, con lo scopo di favorire la biodiversità: nidi per uccelli e pipistrelli realizzati – in legno di larice e abete rosso proveniente dalla val di Fiemme e certificato PEFC – dai ragazzi della cooperativa Progetto 92, attiva nell’inserimento dei giovani nel modo del lavoro.


Mercato

In crescita esponenziale nel mondo il mercato dei cocktail a base di vino, soprattutto in formato RTD, Ready To Drink, confezionati in lattina. Secondo i dati Nielsen, sarebbero cresciuti in valore del 102% nel marzo 2021 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Ma corre anche la categoria dei vini aromatizzati, cresciuti nello stesso periodo del 33%. Il motivo, spiegano sempre da Nielsen, sta soprattutto nella domanda diffusa di prodotti nuovi dal punto di vista sensoriale e del packaging.


Tecnica

Pannelli fotovoltaici installati sopra ai vigneti per ombreggiare i filari nelle giornate più calde e contemporaneamente produrre energia “pulita”. Succede in Francia, grazie alle realizzazioni di Sun’Agri, che ha già installato un impianto pilota su 4,5 ettari di vigneti a Tresserre, Pyrénées-Orientales, e sta conducendo prove da diversi anni su parcella a Piolenc, Vaucluse, e a Inra Pech Rouge in Aude. Pannelli posti a 4 metri dal suolo che, stando ai risultati sinora ottenuti, aiutano le viti ad affrontare meglio gli stress termici.


Tecnologia

Il progetto francese R2T2, finanziato con 3 milioni di euro, ha portato allo sviluppo di un robot per la potatura della vite messo all’opera nei vigneti della cantina Vinovalie di Fronton. Dopo tre anni di test, lo scorso inverno l’azienda vinicola ha montato l’unità autonoma di potatura su una porta-attrezzi New Holland, e prevede l’anno prossimo di potare con R2T2 100 ettari di vigne, al ritmo di 1,5 ettari al giorno. Unico limite per il robot: le viti non devono essere troppo basse per poter essere efficacemente potate.


Marketing

Clubhouse spacca, Facebook lo rincorre. Secondo quanto riportato da Wired, la prossima estate potrebbe infatti arrivare Live Audio Rooms che, similmente a Clubhouse, in un primo momento potrebbe essere riservato “a gruppi di personaggi pubblici. Questa modalità di rilascio servirà al social network per tarare al meglio il suo nuovo prodotto prima di lanciarlo pubblicamente all’interno di Messenger”. In arrivo anche Soundbites, una sorta di versione audio di TikTok.


Design

Un lungo articolo di Wine Intelligence sulle tendenze attuali nel packaging per il vino sottolinea, tra le altre cose, come la pandemia e il conseguente incremento dei consumi tra le mura domestiche abbia favorito la preferenza dei consumatori per contenitori pratici e maneggevoli, come lattina e bag in box, ma abbia anche in un certo senso livellato verso il basso la creatività nello sviluppo di nuove etichette, a favore di un design meno disrupting e tendenzialmente “più rassicurante”.


Parbleu!

Vietata in Austria la vendita del vino biologico scherzosamente denominato dal suo produttore, Cantina Lenikus, “Schluck Impfung”, letteralmente “vaccino orale”. Creato con un intento ovviamente umoristico, il vino è stato in realtà considerato dalle autorità competenti potenzialmente pericoloso per il consumatore a causa del presunto “messaggio ingannevole” contenuto in etichetta. “Non è nemmeno lontanamente possibile interpretare il nome del mio vino in quel modo”, ha detto Martin Lenikus, difendendosi dall’eccessivo zelo dei censuratori.


Iscriviti alla newsletter di WiDe

Wide: è la newsletter che Periskop dedica ai professionisti della wine & spirits industry. Ogni sabato, tutte le settimane, diffonderemo sette notizie utili alle varie funzioni aziendali.
Iscrivetevi! E buona lettura!

    Ho letto e accetto l' informativa sulla privacy
    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Comments are closed.