Post Image

Sostenibilità

Pali per il vigneto, botti per l’invecchiamento e cassette per il packaging sono gli esempi più lampanti dell’utilizzo di legno nella filiera vitivinicola. E poi i derivati: cartoni, etichette, brochure aziendali… per questo motivo il Consorzio Vino Nobile di Montepulciano, nell’ambito dell’applicazione territoriale del protocollo di sostenibilità Equalitas, ha recentemente siglato, un accordo con Pefc Italia per promuovere la gestione sostenibile delle foreste attraverso l’impiego di soli materiali certificati Pefc.


Mercato

HMRC, l’autorità UK per i pagamenti e le tasse, segnala un drastico calo nelle esportazioni di whisky britannico a gennaio 2021 rispetto allo stesso mese del 2020: – 66,5 milioni di sterline in valore e – 63,1% in volume. La peggior performance tra quelle di alimenti bevande, ancor più preoccupante se si pensa che il whisky è in testa alla classifica dei prodotti agroalimentari esportati dal Regno Unito. Pandemia e Brexit avrebbero fortemente influenzato questo trend e al contempo il forte calo di import di vino dall’Ue (- 19,7%).


Tecnica

Si è svolta il 23 e 24 marzo 2021 la prima “tappa” di The Old Vine Conference Series, serie di congressi (attualmente in versione digitale) ideata da un team di professionisti del mondo del vino, tra cui diversi Master of Wine, per portare al centro dell’attenzione il ruolo delle vecchie vigne sparse nel mondo come bacini di germoplasma utile a salvaguardare qualità e adattabilità ai mutamenti climatici. L’iniziativa punta anche a creare una vera e propria categoria enologica e a valorizzarne la riconoscibilità nel mercato globale.


Tecnologia

Mondo delle chiusure in sughero decisamente in fermento. L’azienda portoghese Masilva ha sviluppato Neotech, tecnologia per l’eliminazione del TCA dalla granella di sughero e la produzione annua di 400 milioni di tappi microagglomerati trattati con questo metodo. Un letto fluido nel quale la granella incontra un gas che, a seguito di miscelazione e turbolenza, rimuove il TCA dal sughero. A una prima lettura la tecnologia parrebbe ricordarne altre già sul mercato… Il problema è reale, la concorrenza proporzionalmente agguerrita.


Marketing

Ha compiuto 15 anni lo scorso 21 marzo e ora annuncia un “restyling” degno di nota, che lo porterà probabilmente a somigliare parecchio ai suoi “fratelli” social. Stiamo parlando di Twitter, il cui Ceo Jack Dorsey – durante il Virtual Investor Day 2021 – ha annunciato l’arrivo di Fleet, strumento per condividere contenuti della durata di 24 ore (ci ricorda qualcosa?), Spaces per chat audio modello ClubHouse e infine Super Follow, per accedere – tramite abbonamento – a tweet/contenuti extra ed esclusivi.


Design

Erve Europe, famoso marchio di design dell’abbigliamento, ha annunciato una partnership pluriennale con il più grande produttore di birra del mondo, AB InBev, per lanciare una collezione di abiti e intimo con i marchi Becks, Budweiser, Bud Light e Stella. In arrivo a maggio, la collezione sarà distribuita online e in punti vendita dislocati in tutta Europa. Nel frattempo, è causa aperta tra la clothing company Patagonia e AB InBev per la birra immessa sul mercato da quest’ultima con tale nome.


Parbleu!

Dal 2015 in Europa si registra una condizione di siccità che è la più intensa e prolungata degli ultimi 2000 (e oltre) anni. È il dato preoccupante che emerge da una ricerca condotta dall’Università di Cambridge, pubblicata dalla rivista Nature Geoscience, e che ha ispirato la riflessione di Chris Mercer (Decanter) sulle innegabili implicazioni che questo ha sulla viticoltura. E come è noto, la siccità è solo uno dei problemi, cui si affianca la progressiva diffusione di fenomeni meteorologici “estremi”.


Iscriviti alla newsletter di WiDe

Wide: è la newsletter che Periskop dedica ai professionisti della wine & spirits industry. Ogni sabato, tutte le settimane, diffonderemo sette notizie utili alle varie funzioni aziendali.
Iscrivetevi! E buona lettura!

    Ho letto e accetto l' informativa sulla privacy
    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Comments are closed.