Post Image

Sostenibilità

Più che sostenibile, sostenibilissima! Presso la sua divisione britannica Encirc, il gruppo Vidrala ha completato con successo un test per la produzione di bottiglie in vetro riciclato al 100%, utilizzando energia da biocarburanti. Si tratta di un processo produttivo sperimentale e innovativo per il settore del vetro, messo a punto nell’ambito dell’organizzazione per la ricerca nel settore tecnologico Glass Futures, che apre la strada a una significativa riduzione dell’impronta di carbonio dell’intero settore a livello mondiale.


Mercato

Penso che la gente spesso dimentichi quanto sia grande la California”. Con queste parole Ryan Hodgins, enologo di FEL Wines, ha voluto sottolineare l’eccezionale qualità che caratterizzerà l’annata 2020 di moltissimi vini californiani, nonostante i diffusi problemi di temperature elevate, incendi e smoke taint. In realtà, la percentuale di uva interessata da questi problemi in California è stata relativamente bassa, complice il fatto che l’annata calda ha reso necessario in molti casi anticipare le vendemmie, sottraendo le uve all’esposizione al fumo.


Tecnica

Latte fresco irrorato sulle viti per proteggerle dalla peronospora. Per la precisione, latte parzialmente scremato distribuito in ragione di 8 litri per ettaro. È la tecnica adottata dal viticoltore francese Jean-Denis Perrochet, il quale riferisce di aver deciso di testarla dopo averne parlato con un produttore italiano. Utilizzato nel 2020 su Chasselas con ottimi risultati, nel 2021 verrà sperimentato anche su Pinot nero. Entrambi i produttori sono membri dell’associazione Renaissance des Appellations.


Tecnologia

Solo il 4% delle superfici agricole italiane è coltivato con strumenti di agricoltura di precisione, come macchinari connessi, soluzioni IoT, robot, gestionali e sistemi di supporto alle decisioni. A dirlo sono i dati relativi al 2020 presentati il 5 marzo 2021 dall’Osservatorio Smart Agrifood della School of Management del Politecnico di Milano. In valore, il giro d’affari generato è cresciuto del 20% rispetto al 2019 e la filiera che ha mostrato la maggiore propensione al 4.0 è stata quella vitivinicola.


Marketing

È scontro acceso tra Coldretti e Massimo Prandi, imprenditore e socio del birrificio artigianale piemontese Cascina Motta. L’associazione di categoria è stata invitata a non utilizzare più, come ha fatto durante un webinar svoltosi in febbraio, la definizione “Birra contadina” essendo essa, analogamente a “Birrificio contadino”, marchio registrato dallo stesso Prandi e concesso in uso esclusivo a Cascina Motta. Con tutto il rispetto per l’operato di Prandi, come è possibile che sia stata accettata la registrazione di marchi composti da termini così generici?


Design

Nell’ambito dell’impegno all’eco-design assunto nel 2020 con specifiche linee guida per la progettazione sostenibile delle proprie chiusure per il beverage, Guala Closures lancia la linea di T-Cap prodotti con plastica oceanica, in prima battuta per i distillati e presto per i vini. Il progetto nasce dall’accordo stretto con la californiana Oceanworks, il più grade marketplace globale per materiali sostenibili, che raccoglie plastica dagli ecosistemi costieri e la trasforma in polimeri 100% riciclati.


Parbleu!

Piccola ma decisa. La Svizzera convocherà alle urne i propri elettori il 13 giugno 2021 con un referendum, affinché essi si esprimano sulla volontà di vietare l’uso di qualsiasi prodotto chimico di sintesi in agricoltura e nella trasformazione dei prodotti agricoli. Tra i promotori della raccolta di firme, nel 2018, Jean-Denis Perrochet, vicepresidente dell’Associazione dei viticoltori indipendenti della Svizzera (ASVEI) e viticoltore biodinamico, che afferma: “In caso di vittoria, il divieto entrerà in vigore solo tra 10 anni”.


Iscriviti alla newsletter di WiDe

Wide: è la newsletter che Periskop dedica ai professionisti della wine & spirits industry. Ogni sabato, tutte le settimane, diffonderemo sette notizie utili alle varie funzioni aziendali.
Iscrivetevi! E buona lettura!

    Ho letto e accetto l' informativa sulla privacy
    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Comments are closed.