Post Image

Il biglietto da visita cartaceo

Il perfetto uomo d’affari non potrà mai fare a meno del biglietto da visita, uno strumento che, nei suoi oltre tre secoli di storia, ha sempre fatto la differenza tra un businessman di classe e uno improvvisato.

In un mondo in cui l’imperativo è “Presto e bene”, è uno dei mezzi più indicati per velocizzare i contatti, perché offre al tuo interlocutore le principali informazioni sulla tua attività.

Il biglietto da visita è la prima impressione che lasci ai tuoi interlocutori e per questo deve essere curato fin nei minimi particolari. Deve essere semplice, chiaro e il più possibile privo di elementi inutili e superflui. Internet, con le sue mille potenzialità, può semplificare la gestione dei tuoi contatti, offrendoti una serie di applicazioni che ti permettono di scansionare, tenere in ordine e salvare qualsiasi biglietto da visita.

Di seguito, le 5 migliori app per digitalizzare i tuoi biglietti da visita.

CamCard

Camcard è una delle migliori app in circolazione per archiviare i biglietti da visita. Con la sua interfaccia intuitiva e le numerose funzioni, semplifica al massimo la digitalizzazione e la gestione dei tuoi contatti. Disponibile sia per iOS che per Android, supporta ben 12 lingue tra cui l’inglese, il tedesco, lo spagnolo o il norvegese. Con CamCard puoi facilmente salvare in rubrica i tuoi contatti, allegando anche foto e immagini.

Il suo funzionamento è molto semplice. Ti basta infatti fotografare con lo smartphone il biglietto da visita cartaceo. L’app a questo punto lo inserirà immediatamente tra i tuoi contatti, provvedendo da sola a riconoscere i numeri di telefono primari, l’indirizzo mail o il sito web, salvandoli nel Card Holder. Questo è possibile grazie alla funzione di riconoscimento testuale che permette a CamCard di procedere senza errori o rallentamenti alla registrazione corretta del tuo contatto.

Tutti i dati dei biglietti da visita salvati sull’App vengono memorizzati in modo sicuro nel cloud e possono essere sincronizzati su più dispositivi, facilitando l’accesso da smartphone o tablet.

ABBYY Business Card Reader

I direttori marketing statunitensi la ritengono la migliore app per scansionare e digitalizzare i biglietti da visita. Disponibile a pagamento per iOS, offre uno scanner che è senza dubbio il più performante del settore. ABBYY Business Card Reader permette di acquisire e memorizzare i dati contenuti nei biglietti da visita in ben 25 lingue. La pluripremiata tecnologia OCR consente di effettuare un riconoscimento accurato di tutti i dettagli del tuo contatto come nome, numeri di telefono (anche secondari) e diversi indirizzi mail. L’app riconosce autonomamente i bordi del biglietto, ritagliando automaticamente gli sfondi non necessari.

Grazie al solido framework di sincronizzazione, l’app esegue il backup dei dati su tutti i tuoi dispositivi, siano essi smartphone, tablet o altro, e puoi condividerli tramite mailcome file JPEG o VCard o come file Excel sul tuo pc. ABBYY Business Card Reader compila automaticamente i campi mancanti relativi ad alcuni dati, aggiungendo ad esempio il CAP ed è in grado di correggere gli errori di battitura.

Con questa App puoi creare un archivio condiviso e reperire ulteriori informazioni sui tuoi contatti sfruttando le enormi potenzialità di social come Facebook o LinkedIn.

Microsoft Office Lens

Microsoft, la più grande azienda di software del mondo, qualche anno fa ha introdotto una nuova versione di Office Lens che permette di inquadrare e scansionare in modo intuitivo i biglietti da visita. In breve tempo questa app è diventata uno dei migliori servizi digitali incentrati sulla produttività e sulla velocizzazione del lavoro aziendale. Office Lens è molto semplice da utilizzare, devi soltanto inquadrare il biglietto con la fotocamera. Il suo algoritmo ti consente di trasformare la foto in testo (note e appunti) che puoi modificare in ogni momento. Le immagini e le foto dei tuoi contatti possono essere convertite in file Excel e Word che vengono salvati in automatico su OneNote.

Per raggiungere il tuo contatto ti basterà semplicemente cliccare sul numero di telefono o sul suo indirizzo mail. Ogni dato può essere facilmente condiviso sia su mobile che tablet e le informazioni possono essere importate sia su Outlook che sulla rubrica del tuo smartphone.

Card-HQ

Card-HQ è la dimostrazione che l’eccellenza viaggia anche sul treno dell’assoluta gratuità di un prodotto. Quest’app infatti può essere ritenuta una delle migliori in circolazione grazie alle sue numerose funzioni avanzate. Esegue la scansione dei biglietti da visita 3 volte più velocemente rispetto alle altre app e può persino scansionare più carte contemporaneamente. Supporta ben 20 lingue, dall’italiano, all’inglese al cinese arrivando anche al turco.

La rilevazione dei dati contenuti nei biglietti cartacei è abbastanza precisa e ogni carta può essere facilmente condivisa tramite e-mail oppure con WhatsApp, Facebook o Twitter. L’app ti permette di sincronizzare i dispositivi e di effettuare il backup. Tutto questo attraverso un’interfaccia utente tra le più semplici e intuitive del mercato.

Google Lens

Google Lens è un’app del famoso motore di ricerca integrata nell’Assistant o in Google Foto. La sua intelligenza artificiale le permette di riconoscere gli oggetti contenuti nella foto, permettendo così di salvare i biglietti da visita tra i propri contatti. Il procedimento è semplice e veloce: ti basta pronunciare “Ok Google”, cliccare sull’icona di Lens, inquadra il biglietto da visita e cliccare sullo schermo. In pochi secondi Google isolerà le informazioni di contatto utili, salvandole nella rubrica. Tu dovrai semplicemente digitare manualmente il nome e il cognome del tuo contatto.

Se utilizzi Google Foto, disponibile anche per iPhone, il procedimento richiederà qualche minuto in più. Questo inconveniente però è poca cosa rispetto ai due grandi vantaggi offerti da questa app. Google Lens infatti è totalmente gratuita e soprattutto offre una maggiore protezione dei tuoi contatti in quanto i dati inseriti non vengono condivisi da Google con servizi terzi.

Comments are closed.